Senza dimenticare la coltivazione del grano duro, dei cereali e dei legumi, degli orti e delle vigne. Soprattutto del vino, prodotto da uve di vitigni antichissimi dalla Vernaccia al Cannonau, dal Cagnulari, al Bovale sardo, dal Monica, alla Nieddera, al Vermentino, al Nuragus, Semidano, ecc.
La Sardegna offre una grande varietà di paesaggi, di suoli, di cultivar e di terroir (con l’esposizione climatica mediterranea ottimale), di suoli vulcanici, granitici, alluvionali, sabbiosi. Punti di forza naturali indispensabili che conferiscono al vino prodotto autenticità, personalità, sentori e profumi, ne esprimono la nobiltà di una terra antica e baciata dal sole.
Tuttora i vini sardi hanno un approccio molto favorevole nel mercato al consumo degli estimatori e, soprattutto, si distinguono per la qualità particolare, apprezzata per i suoi pregi dai gourmet e dagli esperti. Ricevono riconoscimenti nei vari Workshop e Fiere enogastronomiche internazionali.
Spesso il vino fa da trait d’union tra la nostra gente e l’ospite; sia ai primi momenti di accoglienza con “su cumbidu”, sia nei pasti, accompagnando pietanze originali, varie e genuine, come arrosti di agnello, capretto, maialini da latte, pesce, allietando con soddisfazione i pranzi e le cene di compagnia. A volte nelle famiglie, dentro le case tipiche, spesso all’aperto, d’estate, nei migliori agriturismi.
Usanze, cibi, tradizioni, consuetudini, che solo in quel posto o località esistono e che si tramandano da sempre. Prodotti di eccellenza che ben rappresentano il carattere, la personalità, la storia e l’identità della Sardegna tutta, nel mondo.
Con il tasting food experience riusciamo a far conoscere, trasmettere e far intrecciare i sapori, la storia del cibo e delle tradizioni del territorio. In questo modo, si possono presentare, promuovere e valorizzare piccoli artigiani produttori, attori non meno importanti e protagonisti nella loro originalità del loro serio lavoro. Storie umane, spesso di veri artisti, di mani preziose, ma fin lì, se non per quella occasione di esperienza, non ancora considerate.